Post

Estate 2012

Si chiude per ferie. Anche quest'anno. Cervello spento, Facebook il meno possibile, una palma, la sabbia, il mare trasparente che svela un fondale, un quintale di libri da leggere (di cui uno, “Dizionario delle cose perdute” di Francesco Guccini, prima perso e poi inaspettatamente ritrovato come un dono inatteso), qualcuno da correggere, uno (forse) da cominciare a scrivere . Mi viene l'istinto di lasciare un pensiero prima della partenza, ma poi resisto: niente, nessuna parola, la dimenticanza e nulla più. Resta solo l'eco dei libri che consiglio per l'estate , alcuni recensiti, altri in attesa di recensione, altri ancora colpevolmente rimasti sepolti sotto pile di libri in lettura. Amanita di Simone Pazzaglia : tra moglie e marito... mettiti al riparo. È l'unica soluzione per sopravvivere. E lascia che certe questioni le risolvano tra loro, compresa la scelta delle armi e quella ancor più importante tra il duello e la guerriglia. La pace non è contemplata. L...

Farmaci e farmacisti: istruzioni per l'uso

Punti di vista Lei: "Mi dà un test di gravidanza?" Farmacista: "Eccolo, signorina! E auguri!" Lei: "..." Farmacista: "Be', auguri per tutto ciò che desidera!" Donne e silenzi "Ma tu hai mai preso il Viagra?" "No". "..." "Dovrei...?" "..." A volte un silenzio dice più di tante parole. Risposte inattese Farmacista Giovane: "Per il suo problema gli do il Vagisys crema?" Cliente (pensieroso): "Vagisys? Non mi sembra un nome appropriato". Farmacista Anziano (dubbioso): "Mmmm". Cliente (pensieroso): "Ecco, appunto. L'ha capito anche lui. Non che ci volesse molto: sono un uomo..." Farmacista Anziano: "No..." Cliente (pensieroso): "Meno male che c'è ancora qualcuno che ne capisce! Chissà cosa sarebbe successo se..." Farmacista Anziano: "...dagli il Vagisys latte". Cliente (pensieroso): "Non era...

Fiano 23.06.2012

Tavola rotonda "Esiste un creatore?" Ammissioni di colpa "Sono un ottimo lettore di quarte di copertina". Modestia "I programmatori sono convinti che dio sia uno di loro". Pertinenza degli interventi "Sul fatto che esista Dio... Boh, non lo so". Importanza dei ruoli "Sono qui in qualità di marito della signora". Tempismo "Attualmente non credo in Dio". Pluralia "L'uomo ha bisogno di favole e quindi si è creato un insieme di DII". Chi? "Anche se non ce ne accorgiamo, dall'alto ci osservano". Filosofia "La fede mi fa contento, il Bosone di Higgs no".

Notte insonne

...1.748.431 scoiattoli. 1.748.432 scoiattoli. 1.748.433 scoiattoli... No, visti i numeri, il rimedio non sta funzionando. No, io non conto le pecore. Ne approfitto e...     Ricordo. Un dialogo sentito in libreria. Lui (urla) Lei: "Cos'è successo?" Lui: "Mi hanno rubato l'idea per il mio romanzo! Era un'idea vincente!" Lei: "Quale?" Lui: "Un fantasy omosessuale!" Realizzo che non potrò mai avere successo. Se l'idea vincente è scrivere un fantasy omosessuale...     ...2.000.157 scoiattoli, 2.000.158 scoiattoli, 2.000.159 scoiattoli...     Scrivo. Lei: "Come puoi restituirmi tutte le cose che ho lasciato da te? Mi disprezzi così tanto?" Lui: "È istinto di sopravvivenza". Lei: "Allora farò lo stesso anch'io: metterò tutto in una scatola e..." Lui: "Non puoi restituirmi quello che mi hai preso". Lei:" Ma io..." No, non funziona. E...

Da Fiano a Imperia

Immagine
Imperia - Fiera del Libro 02.06.2012 Io: "Se acquista una copia di Pater Noster, Alessandro Del Gaudio, uno degli autori, gliela potrà autografare. Sa, è importante per quando vorrà rivenderla su Ebay". Lei: "Perché? Aumenterà di valore?" Io: "Certo: tenga conto che Del Gaudio è fortemente cagionevole di salute..." Fiano 19.05.2012 Presentazione Giorgio Paludi e Piero Scacchi insieme a Fabio Beccacini Lei: "Scusa, Fabio" dice spostando subito dopo gli occhi su di me. "Vorrei fare una domanda al signore". Vogliamo smetterla con la storia del signore? Sappiatelo: non risponderò a nessuna domanda che muova da quella premessa. Imperia - Fiera del Libro 02.06.2012 Ore 11.00 Lei: "Posso lasciare un curriculum? Mi piacerebbe lavorare in una casa editrice". Frank Solitario: "Ha delle esperienze?" Lei: "No". FS: "Ha attitudine a lavorare in team?" Lei: "Dipende dal team... Ma mi sc...

Raccolta di ritagli e pensieri sull'editoria presentati in ordine sparso

Del Salone del Libro non dirò nulla. Ho fatto un'ora e mezza di coda per entrare, ho comprato un biglietto della metro, un succo alla pera, una brioche, un caffè, una bistecca in stile autogrill, l'ultimo libro di Sacha Naspini, una bottiglietta d'acqua, un altro biglietto della metro e sono scappato. Fine del Salone. Non mi vedranno per un bel po'. La bistecca era un mattone. Il libro di Sacha Naspini molto bello. Mentre sono in coda sfoglio qualche ritaglio di giornale, così per passare il tempo. Su ItaliaOggi del 16 aprile trovo le istruzioni per l'uso del self publishing , il procedimento che consente a chiunque di passare da un file di testo a un libro stampato. Seminascosto nell'articolo si dice nero su bianco che il re è nudo : la tesi è che sia meglio un servizio come Lulu o Il mio libro piuttosto che l'editoria a pagamento, in cui è l'autore a sostenere in proprio le spese per la produzione del volume. La novità non è lo sdoganamento di L...

Teli oscuranti e carta di riso

Sempre più spesso mi interrogo sulle ragioni e sul meccanismo che spinge verso la scrittura. Discorso ozioso, sotto un certo profilo, come se qualcuno volesse a tutti i costi razionalizzare l'amore e spiegarne i perché. Ho tuttavia imparato che anche i discorsi oziosi, in alcuni frangenti, hanno una loro utilità, fosse anche solo per decretarne a posteriori la scarsa valenza. In una scena del film "Shakespeare in love", un giovane bardo in crisi creativa sancisce il principio che per scrivere serve una musa . Sottoscrivo pienamente, qualunque sia l'identità che vogliamo dare alla nostra ispiratrice: donna, fantasma, occasione o ambizione . Tra gli scopi della scrittura ho da sempre inserito l'introspezione, anche se oggi mi interrogo se sia un obiettivo o una causa. Mi rendo infatti conto che, da sola, questa spinta verso se stessi non è sufficiente a ottenere una produzione letteraria degna di questo nome. Conoscersi, intraprendere la strada del dubbio, po...