Post

Tenebroso

Immagine
"Cosa leggete?" La Vecchia (che non è anziana ma decisamente vecchia ) lo chiede con un palese secondo fine. Passa il suo tempo dietro a un banchetto su cui giacciono una ventina di libri usati che degno soltanto di uno sguardo. Mi trasmettono un senso di antico, amplificato dal colore delle pagine che tende al giallastro. Sono vecchi i libri come la donna che cerca di venderli. "Si intitola Inganni e ossessioni " dico mostrando la copia del mio romanzo che prendo in prestito dalle mani di Fabio Izzo. "Ce ne sono tanti di inganni" commenta la Vecchia con fare sornione. "E anche di ossessioni". Annuisco perché non so cosa dire, tanto per smentire che "chi tace..." "Ma ci sono delle parolacce?" si informa. "No, be', parolacce...". "Bene! Pensi che una volta ho letto quattro pagine di un romanzo di Pavese e quello lì dava della bagascia a sua madre! Ma si rende conto? Della bagascia! A sua madr...

Messaggi, carte e post-it

Immagine
"Ciao. Martedì 30 giugno alle 21 presento il mio ultimo romanzo "Inganni e Ossessioni" a Borgaro, in Cascina Nuova. Mi farebbe piacere se potessi venire. Così potresti portare al mare un libro in più da leggere". Messaggio accattivante, personalizzabile all'occasione, sintetico e anche un po' ironico.  "Ciao. Grazie per l'invito. Ma se vengo, compro il libro e vado via? O devo per forza restare?" chiede qualcuno. "Io fossi in te la presentazione la eviterei". Credo fosse questo che voleva sentirsi dire, no? Altra risposta. "Ciao. Vengo volentieri, ma poi il libro me lo impresti?" Ci ho pensato un po' su, poi ho riciclato il messaggio di prima: "Io fossi in te la presentazione la eviterei". Diego e Barbara, corpo, anima e voce della Piccola Sartoria Drammatica, avevano annunciato che si sarebbero presentati con un critico letterario. E così hanno fatto. È Minnie Miko-Mai, un bulldog francese....

Salone del Libro 2015

Immagine
Nomen omen "Ciao Alberto!" (Eh?) "Ciao Alessandro!" (Eh?) "Ciao Andrea!" (Oh, finalmente!) "Ciao" "Come stai?" "Bene. Stare al Salone è faticoso ma è una bella esperienza". "Possiamo parlare qui o ci spostiamo?" (Eh?) "Parlare..." "Del contratto di edizione". (Eh?) "Ma tu non sei Andrea XXX, l'agente letterario?" Quasi erano meglio gli altri due che sbagliavano solo il nome. And the winner is... Classifica delle migliori performance durante le presentazioni del Salone: (rullo di tamburi) 3) Signora attempata che sferruzza una maglia di lana verde; 2) Marito e moglie che giocano a carte; (and the winner is...) 1) Addormentato con la testa reclinata in avanti. Qualcuno si avvicina, constata che continua a respirare e si allontana in punta di piedi per non svegliarlo. Non aprire quella porta In fila con Francesco Giubilei per ...

Zero - Uno sguardo al futuro - Inganni e ossessioni

Immagine
Il conto alla rovescia è terminato. Cinque , quattro , tre , due , uno ... e da domani si ricomincia per un nuovo giro. Arrivato in fondo, ho pensato di farlo con un'anticipazione di quello che, spero, sarà il tema principale del mio 2015: un nuovo romanzo, Inganni e ossessioni in uscita per Historica di Francesco Giubilei, che presenterà nuovi personaggi e aprirà un filone di storie di cui avremo modo di parlare. Nel frattempo, però, godiamoci il riposo e spegniamo le luci. Ci sarà tempo e modo per accenderle di nuovo. Per adesso... sipario.

Meno uno - Cose perse e cose ritrovate

È un po' che non compilo degli elenchi, come il protagonista di Caos Calmo. L'occasione è il volo che ha compiuto il mio Iphone per finire, con assoluta precisione, in una pozzanghera in un giorno di pioggia. Nonostante sincronizzazioni varie, molti dati si sono volatilizzati nel nulla: sembra che la tecnologia non interagisca positivamente con l'acqua. L'elenco delle cose perdute, quasi si trattasse di una litania, è il miglior modo che ho trovato per terminare questo 2014. Elenco delle cose perse con l'annegamento del mio Iphone. - Le bozze delle recensioni di Stalin + Bianca di Iacopo Barison (Tunuè), di Lacrima d'ombra di Alessandro Del Gaudio (Il Foglio Letterario), A sud del paradiso - Canzoni, testi e musica degli Slayer - di Stefano Cerati (Tsunami). L'unica che ho recuperato è quella di 24:00:00 di Federico Guerri , ma solo perché ne avevo una copia sul pc; - l'elenco delle spese degli ultimi quattro mesi. Il lato positivo è che così mi...

Meno due - Almanacco del Foglio Letterario 2015 - Nota dei curatori

Immagine
- Fabio, bisogna scrivere la nota dei curatori. - Ma io scrivo già un racconto. - Be’, anch’io. Il tuo su cos’è? - Sulla pittura. Due ragazzi che si incontrano per ca so a una mostra. - Sai che quella che curiamo è un’antologia sui quindici anni della casa editrice? - Certo. - E la mostra di quadri cosa c’entra? - Sei troppo attento ai dettagli inutili. - È vero, sono troppo preciso. È per questo che mi propongono sempre di curare antologie. - Scrivere un romanzo? - Ma io lo sto scrivendo un… - Un romanzo, Andrea. - Un romanzo. Un romanzo. Sono attento. - Ti danno da curare le antologie perché sei attento oltre che preciso? - In realtà si è sparsa la voce che lo sia e molti hanno finito per crederci. Io non ho mai smentito. - Allora scrivila tu la nota. Non sei in vacanza? - Sì, mi sono rintanato in montagna e sto revisionando il romanzo. Ricordi che ti dicevo che stavo scrivendo un romanzo? - Secondo me passi le giornate a giocare a burraco. Io i...

Meno tre - Un anno... in un almanacco.

Immagine
Quindici anni. Sono tante candeline quelle da spegnere sulla torta di compleanno de Il  Foglio Letterario . Serve un bel respiro e polmoni allenati. E soprattutto serve un regalo da fare a noi stessi e soprattutto agli altri, ai lettori, a quelli che sono stati  sempre  lì, insieme a noi, per tutto questo tempo. Come capita nella vita delle persone, anche in quella di una piccola casa editrice si alternano momenti belli ad altri difficili, soddisfazioni a ripensamenti. È inevitabile soprattutto per chi si pone come obiettivo quello di offrire sempre la qualità nell'editoria.  L'importante è andare avanti a testa alta, ricordare il proprio passato e fare progetti per il futuro, non fermarsi mai, osare e resistere. Sembra quasi una missione... e in effetti l'impegno richiesto non è molto dissimile. Come si può festeggiare  un compleanno  così importante ? Il Foglio l'ha fatto con un almanacco curato da Andrea Borla e da Fabio izzo, con tanti racconti, reali o...