Il personaggio famoso (2)
Dovrei parlare del Grinzane , dei concorsi letterari più o meno truccati, delle spintarelle e degli spintoni, degli abusi di potere e di quelli dei presuntuosi. Invece parlo d’altro. O forse no. Dopo una paio d’anni in cui non ci capitava di incontrarci, qualche domenica fa ho fatto quattro chiacchiere con Luigi Martinale ( spot pubblicitario ), pianista jazz a cui è affidato un cameo in un capitolo di In prima persona . Dopo un po’, senza vittimismo o invidia, il discorso è caduto sulle caratteristiche e sui mali del mondo artistico odierno, sia musicale che letterario : conoscenze, opportunità, conoscenze, risultati, conoscenze, pubblicità, conoscenze e ancora conoscenze . E allora, in un periodo in cui la Torino letteraria è colpita (ah!) dallo scandalo (scandalo?) inaspettato e impensabile (ma davvero?) di premi letterari gestiti in maniera allegra (sdegno, disprezzo e stupore!), la mia memoria non è potuta che correre a un incontro avuto mesi fa con un fantomatico Personaggio ...