Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Di cose giuste e di cose ingiuste

Natale 2012

E arriva Natale e poi Natale se ne va, in barba a tutte le profezie dei Maya e della numerologia. Il 12/12/12 sembrava una gran cosa, ma era solo il doppio di 6/6/6 (molto più Slayer!) che era solo il doppio di 3/3/3 che era solo il doppio di… va be’. E poi è toccato al 20/12/2012, anche se nessuno ha rotto tanto per il 20/11/2011 o il 20/10/2010 e così a ritroso. Insomma, quest’anno avete proprio rotto. Ma a forza di star dietro a queste cose, a forza di scrivere cazzate su Facebook che ricevono decine di commenti e di “mi piace”, a forza di scrivere cose filosofiche su Facebook che non ricevono né commenti né “mi piace”, di tempo se ne perde abbastanza. E si accumula inutile ritardo, o ritardo per nulla. E così, quest’anno, mi capita di non avere recensioni da consigliare perché i libri da recensire sono ancora tutti lì sul comodino o dentro l’ipad . Ma nel frattempo, in questi mesi e grazie a Gordiano Lupi da una parte e Sacha Naspini dall’altra, è uscito Di cose giuste e di ...

Classifiche e presentazioni di libri

Classifica delle dieci migliori scuse per declinare l'invito a una presentazione di libri: 1) I compagni di scuola di mio figlio vengono a fare un pigiama party da noi (Primo: sono vent'anni che i pigiama party non li fanno neanche più in America. Secondo: tuo figlio ha trent'anni suonati!) 2) Capisci? Vado a cena a casa sua . Ma non è questione della cena: è il dopocena che... (Capisco, ma ti perdono solo se porti delle prove inequivocabili registrate su DVD) 3) Mi ero dimenticato che questa settimana vengono tutti da me a dire il rosario per il mese mariano (Il rosario? A novembre inoltrato? Ma il mese mariano non era maggio?) 4) Mi si è rotta la caldaia (deve essere una versione aggiornata delle piaghe d'Egitto: le cavallette, la strage dei primogeniti e la rottura della caldaia in pieno inverno) 5) La mia vicina mi ha invitato a una vendita di contenitori per il frigo (senti, ma già che vai... non è che mi compri un tris di scatole monodose per mettere il dolce ...

Pisa 24.11.2012

Immagine
Lei (mentre indica la copertina del romanzo): "Ma Di cose giuste è il titolo del libro?" Io: "No, il titolo è Andrea Borla . Sa, Di cose giuste e di cose ingiuste è nome dell'autore. I miei genitori erano molto eccentrici" Federico Guerri: "Insieme alle dediche, sul mio libro metto anche dei commenti firmati col nome di autori famosi" Io: "Tipo?" Federico Guerri: "Fa schifo. Fabio Volo" Io: "Ma Fabio Volo è il soggetto della frase o il complemento?" Lui: "Volevo proporre alla vostra casa editrice un progetto che parla della differenza tra sport e agonismo, perché se viaggi su una macchina si chiama viaggiare, ma se sul davanti della macchina metti un mitra allora non è più viaggiare, e poi io alle madri glielo dico sempre che se il loro figlio vince si creano tanti perdenti e..." Io: "Aspetti: è meglio se parla con lui" Frank: "Piacere, sono Frank Solitario, direttore artistico...

Notte insonne

...1.748.431 scoiattoli. 1.748.432 scoiattoli. 1.748.433 scoiattoli... No, visti i numeri, il rimedio non sta funzionando. No, io non conto le pecore. Ne approfitto e...     Ricordo. Un dialogo sentito in libreria. Lui (urla) Lei: "Cos'è successo?" Lui: "Mi hanno rubato l'idea per il mio romanzo! Era un'idea vincente!" Lei: "Quale?" Lui: "Un fantasy omosessuale!" Realizzo che non potrò mai avere successo. Se l'idea vincente è scrivere un fantasy omosessuale...     ...2.000.157 scoiattoli, 2.000.158 scoiattoli, 2.000.159 scoiattoli...     Scrivo. Lei: "Come puoi restituirmi tutte le cose che ho lasciato da te? Mi disprezzi così tanto?" Lui: "È istinto di sopravvivenza". Lei: "Allora farò lo stesso anch'io: metterò tutto in una scatola e..." Lui: "Non puoi restituirmi quello che mi hai preso". Lei:" Ma io..." No, non funziona. E...