Consigli per la lettura 2010
E anche quest’anno è arrivato il momento dei saluti , dello stacco obbligato e agognato, del “Io vado. Tu dove vai? Quando torni? Non so se ritorno”. A differenza del passato, credo che dedicherò il mio tempo a leggere e a rileggere, più che a scrivere . Non c’è soltanto la raccolta Pater Noster da limare, ma anche diversi testi che giacciono da troppo tempo nel cassetto e che reclamano attenzione. Come al solito lascio qualche consiglio per le letture estive : Sushi sotto la Mole – Fabio Beccacini : il Commissario Paludi si deve ricostruire una vicenda che si snoda su diversi piani temporali e lo fa ripercorrendo a ritroso storie molto diverse e apparentemente lontane tra loro (un impresario di pompe funebri, un poliziotto innamorato, una coppia avvelenata, diverse persone scomparse, ecc.). 28 grammi dopo – Iacopo Barison : Daniel è un drogato, impegnato a vivere un oggi che si ripete giorno dopo giorno. Senza un futuro, in attesa di una “morte naturale dovuta a cause artificiali”, ...