Italia da leggere – Noi sotto il sole di Santiago di Alessandro Cascio (2)
Seconda parte dell’intervista ad Alessandro Cascio , autore del romanzo breve Noi sotto il sole di Santiago (Edizioni Historica 2010 – Collana Short Cuts). L’ultima domanda si incentra sugli agenti letterari, sulla loro funzione (vera o presunta), sulla loro utilità. Secondo te, è importante affidarsi a un agente letterario o a un talent scout per fare successo, come succede ormai da decenni nel business americano? Importante. Non in Italia. In Italia l'ultima cosa di davvero grande che l'editoria è riuscita a portare al grande pubblico mondiale è stato Il nome della rosa 25 anni fa. Non esiste un Twilight italiano, un Harry Potter , neanche un Diario di Bridget Jones , un I Love shopping e un Il diavolo veste Prada . La commedia letteraria brillante non esiste, non c'è una nuova beat italiana, non abbiamo un Underground valido come i giapponesi, anzi, il nostro Underground viene snobbato. Non siamo "portatori di luce" come i sudamericani, non rappresentiamo a...