Pater Noster – Una serata tra amici
Voleva essere proprio quello: una chiacchierata tra amici sulla raccolta Pater Noster . E lo è stato. Ospitati da Hobbs’, che aveva già prestato le sue sale a una presentazione di Odio, grazie alla regia di Sergio Vallone, ho avuto la possibilità di: dar corpo alla teoria del grimaldello : una ragazza dal pubblico ha chiesto come mai parlassi con poco entusiasmo dei gialli, nonostante ne avessi scritti un paio pure io, tra cui quello “in pillole” che costituisce il racconto Amen di Pater Noster. Ho risposto che, spesso, agli autori servono dei grimaldelli per arrivare al lettore, per riuscire a trasmettergli sensazioni e situazioni che, in altro modo, non sarebbero forse così ben accette. Il giallo è proprio uno di questi grimaldelli: facilita l’approccio del lettore e, quasi nonostante la sua volontà, diventa il mezzo per parlare di cose decisamente più serie rispetto a scoprire chi è l’ennesimo colpevole dell’ennesimo delitto. scoprire che c’è ancora speranza per la lettura : dopo av...