Libriamoci 2014

C'è una Giornata Mondiale per tutto. È un dato di fatto e lo si capisce consultando l'elenco pubblicato da Wikipedia . Poi ci sono giornate che non sono mondiali ma restano pur sempre di tutto rispetto, come Libriamoci , un'iniziativa grazie alla quale vengono dedicati tre giorni alle letture nelle scuole. Quando squilla il telefono non ho idea di quale sia il motivo. La chiamata (che qui assume un significato quasi religioso) ha dietro una storia da non sottovalutare. La Maestra Patrizia annuncia la ricorrenza di Libriamoci ai bambini della sua quarta elementare. Uno alza la mano: "Ma io conosco uno scrittore!" "E chi è?" chiede la maestra. "Andrea Borla!". Uno famoso, insomma. E allora non si può non rispondere, non si può non presentarsi, non ci si può sottrarre a due ore di domande da parte di piccoli ma attenti esaminatori che, dello scrittore, vogliono sapere tutto, ma proprio tutto: il titolo del primo libro, perché scrivi, quan...