Romanzi e racconti (Wikipedia 2)

Non è passato molto da quando mi interrogavo su Wikipedia e sul problema (rilevante?) di “chi controlla il controllore”, ovvero di chi verifica le informazioni inserite dagli utenti nell’enciclopedia universale e decide cosa lasciare ai posteri e cosa no.
Dovendo prepararmi per un incontro con gli allievi di una scuola sul rapporto tra romanzo e racconto, ho pensato di documentarmi. E come se non accedendo al wiki-sapere-universale?
La definizione di romanzo pubblicata sul sito è
Il romanzo è un genere della narrativa in prosa, caratterizzato da un testo di una certa estensione…
E fin qui tutto bene. Peccato che prosegua con…
…tipo anche più di venti pagine, ma anche meno se è scritto piccolo piccolo (se la pagina fa un metro per due e il carattere è piccolo, ne basta una).
Il senso della battuta è chiaro: il romanzo è “di una certa estensione”, ma… quale? Non esiste una risposta univoca: sarebbe come discutere del sesso degli angeli. Più lungo e più corto sono due concetti profondamente relativi, e non solo in letteratura.
Torna tuttavia la domanda di fondo: chi controlla il sapere universale?
Mentre cercate una risposta, non perdete tempo a verificare su Wikipedia: ho annullato la modifica e riportato la definizione alla versione precedente, quella che terminava con “di una certa estensione”. Mi chiedo solo quanto durerà.
Dovendo prepararmi per un incontro con gli allievi di una scuola sul rapporto tra romanzo e racconto, ho pensato di documentarmi. E come se non accedendo al wiki-sapere-universale?
La definizione di romanzo pubblicata sul sito è
Il romanzo è un genere della narrativa in prosa, caratterizzato da un testo di una certa estensione…
E fin qui tutto bene. Peccato che prosegua con…
…tipo anche più di venti pagine, ma anche meno se è scritto piccolo piccolo (se la pagina fa un metro per due e il carattere è piccolo, ne basta una).
Il senso della battuta è chiaro: il romanzo è “di una certa estensione”, ma… quale? Non esiste una risposta univoca: sarebbe come discutere del sesso degli angeli. Più lungo e più corto sono due concetti profondamente relativi, e non solo in letteratura.
Torna tuttavia la domanda di fondo: chi controlla il sapere universale?
Mentre cercate una risposta, non perdete tempo a verificare su Wikipedia: ho annullato la modifica e riportato la definizione alla versione precedente, quella che terminava con “di una certa estensione”. Mi chiedo solo quanto durerà.
Commenti