Consigli per la lettura (2)
Lo faccio raramente, ma prima dell’estate è d’obbligo (oltre che bello) indicare qualche lettura alternativa a chi non vuole sorbirsi soltanto i (soliti) titoli da classifica della top ten. Ecco qualche suggerimento che si aggiunge a E' stata pura gioia , di cui avevo già parlato qui . Robertino Bechis – Sulle strade del tempo Un ragazzino si trova catapultato all’indietro nel tempo, nell’Antica Roma ai tempi di Cicerone e di Catilina. Accompagnato da un pittoresco gruppo di animali e da un aruspice (una sorta di veggente) Mattia si ritrova incastrato tra gli ingranaggi della rivoluzione e della inevitabile restaurazione. La vita dei latini è descritta in modo affascinante e preciso, tanto da farci sentire dentro la storia. La narrazione è fluida e stimola a proseguire pagina dopo pagina anche quelli come me che, al posto della storia e della geografia, non hanno solo un buco ma un’intera voragine. Kaneda – Due cuori e una gatta Il libro (il primo, dovrei dire?) che raccoglie le av...