Racconti Corsari 2010 – I vincitori

“Un tempo si diceva che l’Italia ereditava dalle sue migliaia di comunità quella forza e quella ragione d’essere che la unificava in un enorme laboratorio di idee e iniziative” scrive Dario De Vecchis nella prefazione del libro che raccoglie i racconti vincitori della settima edizione del premio letterario Racconti Corsari . Contro l’individualismo e la separazione, “il messaggio che abbiamo individuato con i racconti vincitori è invece stato quello di un forte recupero del passato, l’esaltazione della memoria per riproporre il bisogno di confrontarsi e di costruire un’identità comune”. Il sottotitolo del libro riprende proprio questo concetto (" Le periferie raccontano le memorie del mondo" ) e trova la sua esplicazione nei racconti vincitori delle diverse sezioni: - Tema libero: “2 Giugno 1946” di Erica Maria Pramauro - Viaggi: “Barona” di Luigi Spiota - Sport: “Il bollito di zia Nives e il dribbling di George Best” di Massimo Cerina - Piemonte: “Il giorno perfetto” di Ema...