Nuovi argomenti
Fabrizio Tiberio è un poeta torinese. Ci siamo visti poco prima delle vacanze per un pranzo consumato un po’ troppo di fretta. Prima di lasciarci mi ha però imprestato un numero di una rivista di Mondadori, Nuovi Argomenti , “Trimestrale fondato nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia”. La copertina recitava “Italville: nuovi narratori italiani sul paese che cambia.” Ci sono molti bravi scrittori nella raccolta, una sorta di giro d’Italia con i racconti come tappe. Tralascio i più e mi soffermo sul brano d’apertura, Diario di Enzo Siciliano, che tra le altre cose analizza con lucidità il ruolo riservato ai romanzi e agli scrittori dal mondo di oggi. Ne riporto alcune frasi procedendo a ritroso. “Non c’è da pensare che (…) vogliano cogliere spoglie moribonde d’umanità al modo di un perdigiorno quale può essere inciso a punta secca in un filastrocca palazzeschiana.” “È un dolore pigmentato diresti a freddo su una pagina (…)” “Poche pagine, una lingua lavorata sul limite stretto de...